Soluzioni one-stop per la lavorazione dei metalli

Perché usare gli inserti in CBN solido per la tornitura dura

"Inserti in CBN solido per la tornitura dura con elevata resistenza all'usura, buona stabilità termica ed eccellente qualità superficiale". Nella lavorazione di materiali come l'acciaio temprato, la ghisa e le leghe ad alta temperatura, l'uso di inserti in CBN solido può migliorare l'efficienza e la precisione della lavorazione, prolungando al contempo la durata dell'utensile. Questo articolo presenterà i vantaggi, gli scenari applicativi e i metodi di selezione degli inserti in CBN solido per aiutare il lettore a comprendere meglio l'uso degli inserti in CBN solido nella tornitura dura."

Inserti in cBN massiccio per tornitura dura
Inserti in cBN massiccio per tornitura dura
Inserti in cBN massiccio per tornitura dura
Parametri di lavorazione del materiale consigliati per inserti in CBN solido
Materiale del pezzo da lavorareDurezzaVelocità di taglio (m/min)Velocità di avanzamento (mm/giro)Cvelocità di taglio (mm)
Ghisa grigiaHB170~230500~15000.1~0.40.1~1.5
Ghisa duttileHB240~300200~4000.1~0.40.1~1.5
Ghisa in legaHB240~300150~3000.05~0.40.1~1.5
Leghe a base di ferroHRC45~5050~1500.05~0.40.05~0.5
Acciaio tempratoHRC45~6580~2000.05~0.20.05~0.2
Leghe resistenti al calore/50~2000.05~0.20.05~0.2

L'importanza di utilizzare gli utensili da taglio giusti per i materiali duri

L'uso degli utensili da taglio corretti per i materiali duri è essenziale per la qualità e l'efficienza della lavorazione. I materiali duri, come gli acciai temprati, la ghisa e le leghe ad alta temperatura, sono spesso molto duri e resistenti all'usura, il che li rende difficili da lavorare. L'utilizzo di utensili da taglio non idonei può portare a una riduzione della qualità della lavorazione, a un aumento delle forze di taglio e a una riduzione della durata dell'utensile da taglio. Al contrario, l'uso di utensili da taglio specificamente progettati per la lavorazione di materiali duri, come gli inserti in CBN solido, può migliorare significativamente l'efficienza e la precisione della lavorazione, prolungando al contempo la durata dell'utensile da taglio.

Di seguito un breve elenco dei vantaggi e degli svantaggi dei vari tipi di utensili disponibili per la lavorazione di diversi materiali duri.

Tipo di utensile da taglioMateriali da lavorareVantaggiSvantaggi
Inserti in CBN solidoAcciaio temprato, leghe per alte temperature, ceramica, ecc.Elevata durezza, resistenza all'usura ed eccellente resistenza al calore; adatto al taglio ad alta velocità e al taglio a secco; elevata precisione e buona qualità superficiale.Costoso; fragile, soggetto a scheggiature o crepe.
Inserti in metallo duro cementatoGhisa, leghe di alluminio, leghe di titanio, acciaio inossidabile, ecc.Buona tenacità, resistenza all'usura e alla corrosione; adatto per la sgrossatura e la finitura relativamente poco costoso.Non adatto al taglio ad alta velocità, soggetto a cricche termiche; difficile lavorare materiali superduri.
Inserti in ceramicaLeghe ad alta temperatura, ceramica, vetro, ecc.Elevata durezza, resistenza all'usura, resistenza al calore e stabilità chimica; adatto al taglio ad alta temperatura e al taglio a secco; elevata precisione e buona qualità superficiale.Fragili, inclini a scheggiarsi o incrinarsi, inadatti al taglio intermittente.
Inserti in PCDCarburo cementato, materie plastiche rinforzate con fibre, materiali compositi, ecc.Elevata durezza, resistenza all'usura ed eccellente conduttività termica; adatto al taglio ad alta velocità e al taglio a secco; relativamente economico.Incline a scheggiarsi o incrinarsi; non adatto alla lavorazione di materiali non metallici.
Inserti diamantatiCeramica, vetro, materiali per semiconduttori, ecc.Elevata durezza, resistenza all'usura e stabilità chimica; adatto per il taglio e la lucidatura di ultra-precisione; elevata efficienza di lavorazione.Costoso; fragile, soggetto a scheggiature o crepe.
Utensili da taglio in acciaio ad alta velocitàGhisa, acciaio inox, leghe di alluminio, ecc.Buona tenacità, resistenza all'usura e conduttività termica; adatto al taglio generale.Non adatto al taglio ad alta velocità; soggetto a usura e deformazione.

Nota: I vantaggi e gli svantaggi elencati nella tabella sono solo di riferimento. Nelle applicazioni reali, è necessario prendere in considerazione molteplici fattori, come le condizioni di lavorazione, i parametri di taglio e le forme del pezzo.

Che cos'è un inserto solido in CBN?

Perché utilizzare inserti in CBN solido per la tornitura dura

CBN è l'abbreviazione di "nitruro di boro cubico", un materiale super duro che per durezza è secondo solo al diamante. Il CBN ha un'elevata durezza, un'alta stabilità termica, un'elevata stabilità chimica, un'alta conducibilità termica e altre eccellenti proprietà ed è ampiamente utilizzato nei settori del taglio e della lavorazione, come quello automobilistico, aeronautico, aerospaziale, degli stampi e così via.

Vantaggi degli inserti in CBN solido:

1. Alta durezza Il CBN è 90% più duro del diamante e più di 5 volte più duro di altri materiali per utensili.

2. Elevata stabilità termica Il CBN rimane stabile in ambienti ad alta temperatura e non si ammorbidisce né si deforma.

3. Elevata stabilità chimica Il CBN presenta una buona resistenza alla corrosione e agli agenti chimici.

4. Alta conducibilità termica Il CBN ha una conducibilità termica più di 4 volte superiore a quella dell'acciaio e può escludere efficacemente il calore generato durante la lavorazione.

Applicazioni degli inserti in CBN solido:

1. L'industria automobilistica per la lavorazione di blocchi motore, teste cilindri, alberi a gomito, ecc.

2. L'industria aerospaziale è utilizzata per la lavorazione di pale di motori aeronautici, pale di turbine, ecc.

3. L'industria degli stampi per la lavorazione di stampi in plastica, stampi per pressofusione, ecc.

4. Lavorazione per la lavorazione efficiente di vari materiali metallici.

Tipi di taglio CBN

Gli utensili in CBN sono disponibili in due tipi principali di taglio: a filo singolo e a filo multiplo.

1. Gli utensili CBN a tagliente singolo sono adatti alla lavorazione di materiali duri come l'acciaio legato, l'acciaio inossidabile, l'acciaio ad alta velocità, ecc.

2. Gli utensili CBN a più taglienti sono adatti alla lavorazione di grandi quantità di pezzi, come ghisa, rame, alluminio ecc. Gli utensili in CBN a taglienti multipli sono molto efficienti nella lavorazione, ma la qualità di taglio è relativamente scarsa.

Quali sono le principali caratteristiche di alta durezza materiali che gli inserti in CBN solido sono adatti alla lavorazione?

  • Acciaio temprato: come l'acciaio ad alta velocità, l'acciaio per stampi e l'acciaio per utensili.
  • Ghisa: come la ghisa grigia, la ghisa duttile e la ghisa bianca.
  • Leghe ad alta temperatura: come le leghe di titanio, le leghe a base di nichel e le leghe di cromo-molibdeno.
  • Leghe dure: come le leghe di tungsteno-cobalto e le leghe di tungsteno-molibdeno-cobalto.
  • Materiali ceramici: come allumina, nitruro di silicio e zirconia.

Gli inserti in CBN solido sono in grado di fornire buone prestazioni nella lavorazione di questi materiali grazie alla loro durezza e resistenza all'usura estremamente elevate e alla loro capacità di mantenere una buona stabilità e longevità in ambienti di lavorazione ad alta temperatura e ad alta pressione. Tuttavia, a causa del prezzo elevato degli inserti in CBN solido, essi vengono generalmente utilizzati solo per le lavorazioni più impegnative.

Esempi di settori in cui gli inserti in CBN solido sono comunemente utilizzati:

Industria manifatturiera: Gli inserti in CBN solido sono ampiamente utilizzati nell'industria manifatturiera per la lavorazione di precisione e la trasformazione degli stampi, ad esempio per la lavorazione di parti di automobili, parti di motori, parti di motori aeronautici, lavorazione di stampi di precisione, ecc.

Inserti in cBN massiccio per tornitura dura

Industria aerospaziale: Gli inserti in CBN solido sono ampiamente utilizzati anche nell'industria aerospaziale, soprattutto per la lavorazione di parti in leghe ad alta temperatura, leghe di titanio e altri materiali.

Inserti in cBN massiccio per tornitura dura

Industria elettronica: Gli inserti in CBN solido possono essere utilizzati anche per la lavorazione di materiali semiconduttori e vetro ottico e altri materiali di precisione, come la lavorazione di chip LED, lenti ottiche, ecc.

Inserti in cBN massiccio per tornitura dura

Industria energetica: Gli inserti in CBN solido sono utilizzati anche nell'industria energetica, soprattutto per la lavorazione di componenti come le attrezzature per l'estrazione del petrolio e gli utensili di perforazione.

Inserti in cBN massiccio per tornitura dura

Alcuni punti chiave per la manutenzione di inserti in CBN solidi: - La manutenzione di inserti in CBN solidi.

a. Impostazione dei parametri di taglio: I parametri di taglio degli inserti in CBN solido devono essere impostati in base alla durezza, alla forma e alle dimensioni del materiale da lavorare per garantire i migliori risultati di taglio e la massima durata. In generale, la velocità di taglio degli inserti in CBN dovrebbe essere compresa tra 200-500 m/min e la velocità di avanzamento dovrebbe essere compresa tra 0,05-0,2 mm/r.

b. Selezione e uso del refrigerante: La lavorazione di inserti in CBN solido richiede l'uso di un refrigerante appropriato per ridurre le temperature di taglio e l'attrito e per ridurre i danni termici e l'usura degli utensili. In genere, è possibile utilizzare un fluido da taglio solubile in acqua contenente lubrificanti e inibitori della ruggine oppure un fluido da taglio a base di olio.

c. Installazione e regolazione dell'utensile: L'installazione degli inserti in CBN solido richiede attenzione all'orientamento e alla posizione dell'utensile per garantire il corretto angolo di taglio e la direzione di taglio dell'inserto. Anche la forza di serraggio e l'altezza dell'utensile devono essere regolate per garantire la stabilità e la precisione di taglio dell'utensile.

d. Cura e manutenzione dell'utensile: Nel processo di utilizzo degli inserti in CBN solido, l'utensile deve essere controllato e pulito regolarmente per garantire che la superficie dell'utensile sia pulita e priva di graffi. Inoltre, è necessario prestare attenzione ad evitare collisioni e usura eccessiva dell'utensile per prolungarne la durata.

e. Stoccaggio e protezione adeguati: Gli inserti in CBN solido devono essere conservati in un ambiente asciutto, pulito e privo di polvere per evitare la corrosione e la contaminazione della superficie dell'utensile. Occorre inoltre prestare attenzione a proteggere l'utensile dall'umidità e dagli urti per evitare danni o deformazioni.

Ecco alcuni problemi popolari che potrebbero aiutarvi.

  • Qual è il processo di produzione degli inserti in CBN solido?

    Gli inserti in CBN solido sono utensili da taglio di elevata durezza e resistenza all'usura, composti da particelle di CBN (nitruro di boro cubico) e polvere di metallo sinterizzata ad alta temperatura e pressione.

  • Qual è il campo di applicazione degli inserti in CBN solido?

    Gli inserti in CBN solido sono adatti alla lavorazione di materiali di elevata durezza, alta stabilità termica e alta resistenza all'usura come acciaio, ghisa, leghe ecc.

  • Quali sono i vantaggi degli inserti in CBN solido rispetto agli inserti in metallo duro?

    Gli inserti in CBN solido hanno una durezza superiore, una migliore stabilità termica e una durata maggiore rispetto agli inserti in metallo duro. Inoltre, gli inserti in CBN solido offrono una migliore efficienza di taglio e qualità della superficie.
     

  •  Qual è il metodo di manutenzione per gli inserti in CBN solido?

    La manutenzione degli inserti in CBN solido richiede attenzione nel mantenere la superficie dell'utensile pulita e asciutta per evitare collisioni e danni. Inoltre, l'utensile deve essere ispezionato e mantenuto regolarmente per prolungarne la durata.

  • Quanto costano gli inserti in CBN massiccio?

    Gli inserti in CBN solido sono relativamente costosi, in genere diverse volte superiori agli inserti in metallo duro o anche di più. Tuttavia, gli inserti in CBN solido hanno una vita utile più lunga e possono ridurre la frequenza e i costi di sostituzione degli utensili, migliorando al contempo l'efficienza e la qualità della lavorazione, riducendo i costi e aumentando la produttività.

  • Qual è la struttura di un inserto solido in CBN?

    Gli inserti in CBN solido sono generalmente costituiti da particelle di CBN e da una matrice metallica e sono disponibili in configurazioni a bordo singolo, a bordo multiplo e a intarsio.
     

  •  Come si sceglie il refrigerante per gli inserti in CBN solido?

    Il refrigerante per gli inserti in CBN solido deve essere scelto in base al materiale da lavorare e alle condizioni di taglio, di solito un fluido da taglio solubile in acqua o un fluido da taglio a base di olio puro.

  • Quali sono le geometrie degli utensili per gli inserti in CBN solido?

    Gli inserti in CBN solido sono disponibili in geometrie rettangolari, rotonde, triangolari, diamantate e trapezoidali, che possono essere selezionate in base alle specifiche esigenze di lavorazione.

  • Quali sono le forze di taglio e la qualità della superficie degli inserti in CBN solido?

    Le forze di taglio degli inserti in CBN solido sono generalmente inferiori a quelle degli inserti in metallo duro, riducendo i carichi e le perdite di lavorazione. Inoltre, la qualità della superficie degli inserti in CBN solido è migliore, il che può migliorare l'efficienza della lavorazione e la qualità del prodotto.

Condividi questo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scorri in alto