Soluzioni one-stop per la lavorazione dei metalli

Jiang.xu

La guida definitiva all'assottigliamento radiale dei trucioli

Have you ever tried to “baby” an expensive carbide end mill by reducing your step-over (RDOC), only to hear the spindle scream? You check the tool, and it is burned out or chipped prematurely. It feels counter-intuitive. You reduced the load, so why did the tool fail? The answer lies in a phenomenon called radial […]

Condividi questo:

La guida definitiva all'assottigliamento radiale dei trucioli Continua a leggere "

La guida definitiva alla fresatura a spalla 2025

Shoulder milling is a fundamental machining orking and CNC manufacturing, where a milling cutter simultaneously creates two distinct surfaces on a workpiece: a flat bottom (or face) and a vertical shoulder (a stepped edge), typically at a precise 90-degree angle. This operation combines elements of face milling (for the flat surface) and peripheral (side) milling

Condividi questo:

La guida definitiva alla fresatura a spalla 2025 Continua a leggere "

Come forare il titanio?Dalla progettazione della foratura alla messa a punto dei parametri

Le leghe di titanio, un materiale indispensabile nel settore aerospaziale, negli impianti medici e nelle attrezzature chimiche, sono molto apprezzate per la loro elevata resistenza e resistenza alla corrosione. Tuttavia, come forare le leghe di titanio? Esse rappresentano una sfida significativa per molti ingegneri durante la foratura: l'usura rapida della punta, la rottura degli utensili e la bassa efficienza di lavorazione sono problemi comuni. In realtà, risolvere questi problemi

Condividi questo:

Come forare il titanio?Dalla progettazione della foratura alla messa a punto dei parametri Continua a leggere "

Gradi di carburo

Gradi di carburo I gradi di carburo di tungsteno (WC), in particolare i gradi C, si riferiscono al sistema di classificazione dell'American National Standards Institute (ANSI) per i carburi cementati. Questi gradi sono costituiti principalmente da particelle di WC sinterizzate con un legante di cobalto (Co) (in genere 3-25% Co) e sono classificati in base a proprietà quali durezza, tenacità, resistenza alla rottura trasversale (TRS) e grana.

Condividi questo:

Gradi di carburo Continua a leggere "

Tornitura e sfacciatura: Due processi fondamentali nella lavorazione di precisione

Tornitura e sfacciatura: Due processi fondamentali nella lavorazione di precisione Nel campo della lavorazione meccanica, la tornitura e la sfacciatura sono tra le operazioni più comuni eseguite su un tornio. Entrambi i processi prevedono la rotazione di un pezzo e l'utilizzo di un utensile da taglio per rimuovere il materiale, modellando il pezzo nella forma desiderata. Sebbene siano spesso eseguite su

Condividi questo:

Tornitura e sfacciatura: Due processi fondamentali nella lavorazione di precisione Continua a leggere "

Barre di carburo: Un'analisi tecnica completa dalla scienza dei materiali alle applicazioni avanzate

Introduzione Il carburo cementato non è un singolo materiale, ma una classe di materiali compositi con proprietà regolabili. Il concetto di base prevede l'utilizzo di una fase di carburo metallico duro e refrattario (come il carburo di tungsteno) come scheletro, che viene poi “cementato” insieme da un legante metallico più duttile (come il cobalto), creando così un materiale ingegneristico che possiede

Condividi questo:

Barre di carburo: Un'analisi tecnica completa dalla scienza dei materiali alle applicazioni avanzate Continua a leggere "

Come scegliere il giusto inserto in metallo duro?

I. Nella produzione moderna, la scelta del giusto inserto in metallo duro è fondamentale per migliorare l'efficienza della lavorazione, prolungare la durata degli utensili e ridurre i costi. Una sola scelta sbagliata di questo piccolo componente può portare a finiture superficiali scadenti, usura prematura degli utensili o interruzioni della linea di produzione. Gli inserti in metallo duro sono utensili da taglio sostituibili, realizzati principalmente in tungsteno.

Condividi questo:

Come scegliere il giusto inserto in metallo duro? Continua a leggere "

Top 20 Produttori di frese in metallo duro in tutto il mondo

Le frese in metallo duro sono strumenti fondamentali per la lavorazione di precisione, in settori quali l'aerospaziale, l'automobilistico e la produzione di stampi. Di seguito è riportata un'introduzione completa a 20 produttori leader a livello mondiale, con indicazione del paese, del numero di dipendenti, del fatturato, del background dettagliato e dei siti web ufficiali. Note Per ulteriori dettagli, specifiche di prodotto o richieste di informazioni, visitare i siti web elencati o contattare i produttori.

Condividi questo:

Top 20 Produttori di frese in metallo duro in tutto il mondo Continua a leggere "

Fresatura frontale Vs. Fresatura a spallamento Vs. Fresatura di profili Vs. Fresatura ad avanzamento rapido: Un confronto completo e una guida agli utensili

Introduzione La fresatura è una pietra miliare della lavorazione dei metalli, che consente di creare componenti precisi in settori come quello aerospaziale, automobilistico e della produzione di stampi. Questo articolo confronta quattro tecniche di fresatura prevalenti: fresatura frontale, fresatura a spallamento, fresatura di profili e fresatura ad avanzamento rapido, concentrandosi sulle loro caratteristiche, applicazioni, parametri di lavorazione e utensili adatti. Esplorando i parametri specifici e gli utensili disponibili sul mercato, l'articolo

Condividi questo:

Fresatura frontale Vs. Fresatura a spallamento Vs. Fresatura di profili Vs. Fresatura ad avanzamento rapido: Un confronto completo e una guida agli utensili Continua a leggere "

Scorri in alto